tua
ItalianoModifica
Aggettivo possessivo
tua (seconda persona singolare femminile)
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | tuo | tuoi |
femminile | tua | tue |
- che appartiene a te
- Quella è casa tua?
- che ha te come origine
- Quella è la tua scultura.
- a cui appartieni
- Dov'è la tua classe?
SillabazioneModifica
- tù | a
PronunciaModifica
IPA: /'tua/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi tuo
Traduzione
FranceseModifica
Voce verbale
tua
- terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di tuer
PronunciaModifica
- IPA: /tɥa/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi tuer
LatinoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
tua
- nominativo femminile singolare di tuus
- ablativo femminile singolare di tuus
- nominativo neutro plurale di tuus
- accusativo neutro plurale di tuus
Pronome, forma flessaModifica
tua
- nominativo femminile singolare di tuus
- ablativo femminile singolare di tuus
- nominativo neutro plurale di tuus
- accusativo neutro plurale di tuus
SillabazioneModifica
- (nominativo femminile singolare) tŭ | ă
- (nominativo e accusativo neutro plurale) tŭ | ă
- (ablativo femminile singolare) tŭ | ā
PronunciaModifica
- (pronuncia classica, nominativo femminile singolare) IPA: /ˈtu.a/
- (pronuncia classica, nominativo e accusativo neutro plurale) IPA: /ˈtu.a/
- (pronuncia classica, ablativo femminile singolare) IPA: /ˈtu.aː/
- (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni) IPA: /ˈtu.a/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi tuus