vecchi
Italiano
modifica
Aggettivo, forma flessa modifica
vecchi m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vecchio | vecchi |
femminile | vecchia | vecchie |
- plurale di vecchio
Sostantivo, forma flessa modifica
vecchi m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vecchio | vecchi |
femminile | vecchia | vecchie |
- plurale di vecchio
Sillabazione modifica
- vèc | chi
Etimologia / Derivazione modifica
deriva da vecchio
Citazione modifica
«Se si è troppo giovani non si giudica bene, e così se si è troppo vecchi.
»
| |
Sinonimi modifica
- (aggettivo) attempati, invecchiati, anziani, maturi, in età avanzata, longevi, senili, decrepiti, cadenti, cascanti
- annosi, secolari, stagionati, antichi, d’altri tempi, inveterati
- (senso figurato) stantii, rancidi, ammuffiti
- (senso figurato) usati, logori, smessi, consunti
- (senso figurato) triti, superati, obsoleti, antiquati, fuori moda
- (senso figurato) abili, esperti
- (senso figurato) cauti, circospetti, prudenti
- (sostantivo)patriarchi, vecchiardi, vegliardi
- gli antichi, gli antenati, i predecessori, le generazioni precedenti
Contrari modifica
- (aggettivo)giovani, giovanili
- recenti, attuali, odierni
- (senso figurato) freschi, fragranti
- (senso figurato) nuovi, fiammanti, intatti, immacolati
- (senso figurato) aggiornati, moderni, evoluti, alla moda
- (senso figurato) novellini, inabili, inesperti
- (senso figurato) incauti, imprudenti
- (sostantivo)bambini, giovinetti
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication