Padova
Padova ( approfondimento) f sing
Padova inv
- Pà | do | va
IPA: /ˈpadova/ Ascolta la pronuncia :
in latino la voce, presa presumibilmente dal volgare locale, era resa con "Patavium" che nel periodo classico era pronunciata "patauium" (e dunque la forma volgare locale era forse "*Pataua"); dalla monottongazione di "au" in "o" il nome in veneto è diventato "Padoa" e fu trascritto "Padua" nel latino medievale; nel volgare toscano e di conseguenza in italiano si è invece preferita la labializzazione della "u" della voce classica, ottenendo la forma ibrida Padova in assonanza con la voce in veneto. Il cognome deriva dal nome della città
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
La parola Padova ha un significato anche nelle seguenti lingue: ceco , danese , norvegese , romeno , ungherese.
Puoi contribuire a migliorare questa voce di Wikizionario modificando questa pagina e aggiungendo i dettagli che conosci (analisi grammaticale, declinazione o coniugazione, pronuncia, altri eventuali significati con le relative traduzioni in italiano, ecc.) per una di queste lingue, seguendo le linee guida per le sezioni in lingua straniera; quando avrai completato la sezione dedicata, rimuovi da questo elenco la lingua che hai appena aggiunto.
Altri progetti
modifica- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Padova