bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

cognome (  approfondimento) m (pl.: cognomi)

  1. (antropologia) (sociologia) (diritto) nome proprio assegnato a una persona, generalmente come identificativo della propria famiglia:
  2. (storia) nella Roma repubblicana, il cognomen, terzo elemento del nome proprio assegnato ad una persona, corrispondente grossomodo al concetto odierno di soprannome, che designava gli appartenenti a una stessa famiglia
    • Cicerone era il cognome di Marco Tullio

  SillabazioneModifica

co | gnó | me

  PronunciaModifica

/koɲˈɲome/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino cognomen, formato da co- e gnomen (nomen) ossia "nome"; in epoca classica era generalmente un soprannome, durante il Medioevo assunse il significato odierno

  SinonimiModifica

  • nome di famiglia

  Parole derivateModifica

  Traduzione

Altri progettiModifica