addosso
ItalianoModifica
Avverbio
addosso
- (senso figurato) sopra di sè
- aveva un bel vestito addosso
- (per estensione) contro qualcuno
- ancora un po' e mi venivi addosso con la macchina
Voce verbale
addosso
- prima persona singolare indicativo presente di addossare
- io addosso
SillabazioneModifica
- ad | dòs | so
PronunciaModifica
IPA: /adˈdɔsso/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- (avverbio)indosso, sopra, sul dorso, sulla persona, sulle spalle
- (avverbio) dentro, in corpo, nell’animo, nell’intimo
- (preposizione)(per estensione) accosto, a fianco, molto vicino, troppo vicino, vicinissimo, contro
- (preposizione) (familiare) appiccicato
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- andare addosso: urtare
- gettare la croce addosso
- parlarsi addosso: riferito a chi ama parlare molto, forse troppo, per compiacersene ed affascinare
- dare addosso a uno: prenderlo di mira
- mettere gli occhi addosso: desiderare
Traduzione
avverbio, figurato, sopra di se
prima persona singolare indicativo presente di addossare
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 25
.