• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • Entra
  • Impostazioni
  • Fai una donazione
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze

urtare

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Verbo
      • 1.1.1 Transitivo
      • 1.1.2 Intransitivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

urtare (vai alla coniugazione)

  1. (fisica) (meccanica) colpire, investire con una spinta più o meno forte
    • urtare un'automobile

IntransitivoModifica

urtare

  1. (senso figurato) essere in contrasto

  SillabazioneModifica

ur | tà | re

  PronunciaModifica

 Etimologia / DerivazioneModifica

dall'antico provenzale urtar, derivato dal francone hurt cioè "ariete"

  SinonimiModifica

  • colpire, battere, toccare, investire, sbattere
  • (senso figurato) irritare, indispettire, disturbare, infastidire, innervosire, indisporre
  • andare a sbattere, cozzare
  • (senso figurato) contrastare, ostacolare, contestare

   ContrariModifica

  • evitare, schivare
  • concordare, agevolare

  Parole derivateModifica

  • urtarsi, urtamento

  Traduzione

Vedi le traduzioni
  • esperanto: ŝoki
  • inglese: to jolt
  • francese: heurter

  Note / RiferimentiModifica

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=urtare&oldid=3691439"
Ultima modifica il 11 lug 2020 alle 19:57

Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 3.0, se non diversamente specificato.
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 11 lug 2020 alle 19:57.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
  • Condizioni d'uso
  • Desktop
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie