bandiera italiana ItalianoModifica

  Aggettivo, forma flessaModifica

altri m pl

   singolare   plurale 
 maschile    altro    altri 
 femminile    altra    altre 
  1. plurale di altro

  Pronome, forma flessaModifica

altri m

  1. plurale di altro
    • Socrate non ha scritto nulla e tutto quello che sappiamo di lui lo sappiamo da altri:soprattutto da Platone

  SillabazioneModifica

àl | tri

 Etimologia / DerivazioneModifica

CitazioneModifica

 
«Chi cerca di realizzare il paradiso in terra, sta in effetti preparando per gli altri un molto rispettabile inferno. »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  • Altri tempi, altri costumi.

  Traduzione

un altro individuo