apparizione
ItalianoModifica
Sostantivo
apparizione f sing (pl.: apparizioni)
- atto dell'apparire di esseri superiori o straordinari; di fenomeni celesti
SillabazioneModifica
- ap | pa | ri | zió | ne
PronunciaModifica
IPA: /apparitˈtsjone/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino apparitio, derivazione di apparere ossia "apparire"
SinonimiModifica
- (di un essere soprannaturale o fantastico) visione
- (per estensione) fantasma, spettro, immagine
- comparsa, comparizione
ContrariModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 74