apparire
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
apparire (vai alla coniugazione)
- sembrare, dare una certa impressione visiva
- la donna appariva molto stanca
- comparire, prender forma dal nulla
- sul palco apparve il prestigiatore
- presentarsi alla vista inaspettatamente
- apparve un cane in lontananza
- sorgere
- apparve il sole
SillabazioneModifica
- ap | pa | rì | re
PronunciaModifica
IPA: / appaˈrire/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino apparēre, formato da ad- e parēre ossia "mostrarsi"
SinonimiModifica
- (di astro) sorgere, spuntare, levarsi, sbucare, affacciarsi
- (di persona) mostrarsi, farsi vedere, presentarsi, comparire, manifestarsi; mettersi in vista, porsi al centro dell’attenzione
- (di situazione, condizione) emergere, evidenziarsi
- (senso figurato) (di situazione, condizione) emergere, evidenziarsi
- sembrare, parere
- essere chiaro, essere evidente, risultare, trasparire
- parere, sembrare, spuntare, sorgere, presentarsi, mostrarsi, comparire, sorgere, spuntare
ContrariModifica
- disapparire
- (di astro) calare, tramontare
- (di persona) sparire, scomparire, svanire, andarsene, allontanarsi
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication