fantasma
ItalianoModifica
Sostantivo
fantasma ( approfondimento) m sing (pl.: fantasmi)
- (mitologia) entità incorporea, spesso rappresentata dall'anima di un defunto
SillabazioneModifica
- fan | tà | sma
Etimologia / DerivazioneModifica
dal greco antico φάντασμα ossia "apparizione"
SinonimiModifica
- entità, spettro, spirito, larva, ombra
- figura, immagine, simulacro, illusione, parvenza, apparizione
ContrariModifica
Parole derivateModifica
VariantiModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 213