canovaccio
ItalianoModifica
Sostantivo
canovaccio ( approfondimento) m sing (pl.: canovacci)
- (tessile) pezza di cotone a trama grossa robusta e ruvida
- (per estensione) strofinaccio da cucina
- tela a tessuto rado usata come supporto per i ricami
- (teatro) elementi di base della trama di un'opera, che ne determina in maniera generica lo svolgimento senza entrare eccessivamente nel dettaglio delle singole scene
SillabazioneModifica
- ca | no | vàc | cio
PronunciaModifica
IPA: /kanoˈvatt͡ʃo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino cannabis cioè "canapa"
SinonimiModifica
- strofinaccio, asciugamano, telo, panno, straccio
- (per ricamo) tela
- (senso figurato) (specialmente di opera teatrale) trama, bozza, traccia, schema, abbozzo
ContrariModifica
- stesura definitiva
VariantiModifica
Traduzione
strofinaccio
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante canovaccio