• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
  • Fai una donazione
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

cinquantasei

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica
56

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Aggettivo numerale
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Etimologia / Derivazione
    • 1.4 Parole derivate
    • 1.5 Iperonimi
    • 1.6 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti
  • 3 Altri progetti

bandiera italiana Italiano

modifica

 Aggettivo numerale


cinquantasei (  approfondimento) 56 inv

  1. (matematica), (aritmetica) numero che segue il cinquantacinque e che precede il cinquantasette; è sette volte il cubo di due

  Sillabazione

modifica
cin | quàn | ta | sèi

 Etimologia / Derivazione

modifica

composto da cinquanta e sei

  Parole derivate

modifica
  • cinquantacinque, cinquantasette

  Iperonimi

modifica
  • numero

  Traduzione

numero cardinale
  • inglese: fifty-six
  • ungherese: ötvenhat

  Note / Riferimenti

modifica
  • → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.

Altri progetti

modifica
  • Wikipedia
  • Commons
  •   Wikipedia contiene una voce riguardante cinquantasei
  •   Commons contiene immagini o altri file su cinquantasei
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=cinquantasei&oldid=3565269"
Ultima modifica il 20 giu 2019 alle 23:01

Lingue

    • Azərbaycanca
    • Ελληνικά
    • English
    • Euskara
    • Français
    • Magyar
    • Հայերեն
    • Ido
    • Íslenska
    • Nederlands
    • Polski
    • Sängö
    • Svenska
    • 中文
    Wikizionario
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 giu 2019 alle 23:01.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop