sei

un esagono con sei lati
ItalianoModifica
Aggettivo numerale
CardinaleModifica
sei ( approfondimento) 6 inv
- (matematica), (aritmetica), cifra che segue cinque e precede sette; è il doppio e il fattoriale di tre
Sostantivo
Voce verbale
sei
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di essere
- Elena sei bellissima
SillabazioneModifica
- sèi
PronunciaModifica
IPA: /'sɛi/
Etimologia / DerivazioneModifica
CitazioneModifica
«In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mando a dirgli: "Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro"
»
| |
(Vangelo secondo Matteo 11,2.3,testo CEI 2008)
|
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
IperonimiModifica
Traduzione
numero cardinale
|
|
BascoModifica
Aggettivo numerale
sei
CorsoModifica
Aggettivo numerale
sei
- italiano
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- basco
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- corso
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.