rappresentazione del numero sei
un esagono con sei lati
sei cucchiai
sei limoni su un albero
sei more (Rubus fruticosus)

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo numerale

CardinaleModifica

sei (  approfondimento) 6

  1. (matematica) numero naturale che segue cinque e precede sette; è il doppio e il fattoriale di tre
    • sei milioni di anni fa ci fu la prima divisione dall'antenato comune tra lo scimpanzè e l'uomo

 Sostantivo

sei inv

  1. cifra 6
  1. (scuola) voto sufficiente

 Voce verbale

sei

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di essere
    • Elena sei bellissima

  SillabazioneModifica

sèi

  PronunciaModifica

IPA: /ˈsɛi/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino sex

CitazioneModifica

 
«In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mando a dirgli: "Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro" »

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  IperonimiModifica

  Traduzione

cifra 6
seconda persona singolare dell'indicativo presente di essere

BascoModifica

 Aggettivo numerale

sei

  1. il numero 6, che segue bost e precede zazpi

CorsoModifica

 Aggettivo numerale

sei

  1. numero che segue cinque e precede sette

Altri progettiModifica