codino
codino m sing (pl.: codini)
- diminutivo di coda
- (moda) acconciatura, soprattutto maschile, costituita da un ciuffo o piccola treccia di capelli portato lungo sulla nuca altrimenti rasata o comunque tagliata corta
- portare il codino
- (senso figurato), (politica) persona rigidamente conservatrice, reazionaria
- (motori) parte posteriore alla sella di un motociclo (anche detto codone o unghia)
- co | dì | no
IPA: /koˈdino/
derivazione di coda; nel senso di "persona reazionaria" il termine deriva dall'acconciatura, appunto a codino, portata dai lealisti reali (conservatori) durante la rivoluzione francese
(senso figurato) reazionario
persona conservatrice e reazionaria
parte posteriore alla sella di un motociclo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina. 443