posteriore
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: dividere le traduzioni per il loro significato. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
ItalianoModifica
Aggettivo
posteriore m e f sing (pl.: posteriori)
- che viene dopo
- (fonetica) (linguistica) di suono vocalico caratterizzato da una posizione della lingua il più possibile arretrata nella bocca
Sostantivo
posteriore m sing (pl.: posteriori)
- (anatomia) (senso figurato) il fondoschiena
SillabazioneModifica
- po | ste | rió | re
PronunciaModifica
IPA: /posteˈrjore/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- susseguente, seguente , successivo, conseguente , ulteriore
- a tergo, sul dorso, di dietro, sul retro, sulla schiena, retrostante, arretrato
- (aggettivo, fonetica, linguistica) velare, cupo
- (sostantivo) didietro, natiche, terga, (volgare) culo, (eufemismo) deretano, sedere
ContrariModifica
- anteriore, antecedente, precedente
- sul davanti, sulla facciata, antistante, avanzato
- (aggettivo, che viene dopo) davanti, frontale
Parole derivateModifica
- (fonetica, linguistica) articolazione posteriore, vocale posteriore
Termini correlatiModifica
- postero, postero-, post-
- (fonetica, linguistica) anteriore, quasi anteriore, centrale, quasi posteriore
Traduzione
aggettivo, che viene dopo
aggettivo, fonetica, linguistica, di suono vocalico caratterizzato da una posizione della lingua il più possibile arretrata nella bocca
sostantivo, anatomia, figurato, il fondoschiena
da verificare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup