colloquio
ItalianoModifica
Sostantivo
colloquio m sing (pl.: colloqui)
- il parlare di due o poche persone tra di loro
- discussione veritiera
Voce verbale
colloquio
- prima persona dell'indicativo presente di colloquiare
SillabazioneModifica
- col | lò | quio
PronunciaModifica
IPA: /kolˈlɔkwjo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino colloquium, derivazione di collŏqui ovvero "parlare insieme", composto di ìcon- e loqui ovvero "parlare"
SinonimiModifica
- conversazione, dialogo, chiacchierata, scambio di idee, discussione; incontro, abboccamento, appuntamento
- esame orale; preesame
Parole derivateModifica
Traduzione
conversazione
università:preesame
|
primma persona singolare dell'indicativo presente di colloquiare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale