chiacchierata
Italiano
modifica
Aggettivo, forma flessa modifica
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | chiacchierato | chiacchierati |
femminile | chiacchierata | chiacchierate |
chiacchierata f sing
- femminile di chiacchierato
Sostantivo
chiacchierata f (pl.: chiacchierate)
- conversazione, colloquio spensierato riguardante generalmente amenità, pettegolezzi o futilità scambiati tra amici, familiari, semplici conoscenti
- Come mi farebbe bene una bella chiacchierata con voi, di quelle chiacchierate che sapete fare, mezzo sdraiata sulla poltrona, e colle scarpette accavalciate l'una sull'altra! (Giovanni Verga, Bollettino Medico, da I ricordi del Capitano d'Arce)
- (familiare) vaniloquio tedioso che pretende di darsi l'apparenza di un discorso serio e ben impostato
- al termine di un'ora di chiacchierata tutto quello che ha ottenuto è stato uno sbadiglio generale
- (familiare) a seconda dei punti di vista, ventilato o paventato scambio di opinioni a quattr'occhi che si risolverà in un rimbrotto, in un rimprovero, una paternale, ecc.
- figliolo, credo sia arrivato il momento di fare una chiacchierata
Voce verbale
chiacchierata
- participio passato femminile singolare di chiacchierare
Sillabazione modifica
- chiac | chie | rà | ta
Pronuncia modifica
IPA: /kjakkjeˈrata/
Etimologia / Derivazione modifica
derivato di chiacchierare (participio passato femminile forse per concordanza con chiacchiera)
Sinonimi modifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication