desideri
ItalianoModifica
Sostantivo, forma flessaModifica
desideri m pl
- plurale di desiderio
Voce verbale
desideri
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di desiderare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di desiderare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di desiderare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di desiderare
- terza persona singolare dell'imperativo di desiderare
PronunciaModifica
SillabazioneModifica
- (sostantivo) de | si | dè | ri
- (voce verbale) de | sì | de | ri
Etimologia / DerivazioneModifica
- (sostantivo) vedi desiderio
- (voce verbale) vedi desiderare
CitazioneModifica
«Quando desideri una cosa, tutto l'Universo trama affinché tu possa realizzarla
»
| |
SinonimiModifica
- sogni, fantasie, ambizioni; rimpianti, nostalgie
- (di gloria, di pace) aspirazioni, voglie, smanie;
- (di ricchezza, potere) mire, brame, sete, cupidigie
Traduzione
plurale di desiderio
seconda persona singolare dell'indicativo presente di desiderare
prima persona singolare del congiuntivo presente di desiderare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di desiderare
terza persona singolare del congiuntivo presente di desiderare
terza persona singolare dell'imperativo di desiderare
LatinoModifica
Sostantivo, forma flessaModifica
desideri n
- genitivo singolare di dēsīderium
SillabazioneModifica
- dē | sī | dĕ | rī
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi dēsīderium
VariantiModifica
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi desiderium