dia
ItalianoModifica
Voce verbale
dia
- prima persona singolare del congiuntivo presente di dare
- che io dia
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di dare
- che tu dia
- terza persona singolare del congiuntivo presente di dare
- che egli dia
- terza persona singolare dell'imperativo di dare
- egli dia!
- (formale) seconda persona singolare dell'imperativo di dare
- lei dia!
SillabazioneModifica
- dìa
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi dare
Traduzione
seconda persona singolare del congiuntivo presente di dare
terza persona singolare del congiuntivo presente di dare
terza persona singolare dell'imperativo di dare
(formale) seconda persona singolare dell'imperativo di dare
CatalanoModifica
Sostantivo
dia m sing. (pl.: dies)
EsperantoModifica
Aggettivo
dia
FinlandeseModifica
Sostantivo
dia
OlandeseModifica
Sostantivo
dia
SicilianoModifica
Sostantivo
dia f sing
SinonimiModifica
UnghereseModifica
Sostantivo
dia (pl.: diák)
- italiano
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- catalano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- esperanto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- olandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- ungherese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.