discendenza
ItalianoModifica
Sostantivo
discendenza f sing(pl.: discendenze)
- relazione di parentela tra una persona e suoi antenati
- (biologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- di | scen | dèn | za
PronunciaModifica
IPA: /diʃʃen'dɛntsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva da discendere, dal latino descendĕre, formato da de- e scandĕre cioè "salire"
SinonimiModifica
- stirpe, famiglia, casato, generazione, ceppo, lignaggio, razza, schiatta, progenie
- figli, nipoti, pronipoti, eredi, discendenti, successori, posteri
ContrariModifica
VariantiModifica
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola