famiglia

bandiera italiana ItalianoModifica

 
una foto di famiglia di una madre eschimese, padre e figlio, fotografati in Noatak, in Alaska, da Edward Sheriff Curtis circa 1929
 
una famiglia (fotografata nel 1970) composta da padre. madre, figlio e figlia

 Sostantivo

famiglia (  approfondimento) f sing (pl.: famiglie)

  1. (storia) (sociologia) (antropologia) (diritto) comunità umana di base formata da individui tenuti insieme da vincoli di sangue e di affinità, col fine di difendere le esigenze materiali e spirituali di chi ne fa parte
  2. l'insieme di tutte le persone, passate, presenti, future, di uno stesso sangue
  3. (biologia) (botanica) (zoologia) il complesso di piante o animali che appartengono a più generi simili
  4. (fisica) (chimica) gruppo di elementi chimici, compresi in un periodo, con proprietà affini tra loro
  5. (religione) come in un nucleo familiare esistono ruoli e funzioni relativi a ciascun elemento del medesimo, così una comunità religiosa presenta un leader o guida principale, con i seguaci o vicini appunto secondo un ordine prestabilito e connaturato alla stessa
  6. Esempi:
    • famiglia matriarcale,
    • famiglia patriarcale, f. matrimoniale, f. monogamica, f. genealogica
    • f. di fatto, f. poligamica, f. allargata, f. originaria, f. omogenitoriale, f. convivente, f. separata in casa
    • f. operaia, f. contadina, f. di medici/artisti, f. monoreddito, f. povera
    • f. nativa, f. adottiva, f. cristiana, f. islamica
    • f. di ordine equestre, f. di ordine borghese, f. nobile, f. regale, f. imperiale, f. dinastica, f. primogenita, f. ereditaria, f. titolare, f. titolata
    • f. religiosa, f. religiosa laica, f. sacerdotale, f. consacrata,
    • famiglia spirituale (paternità spirituale, maternità e filiazione spirituale), famiglia di preghiera e di carità, f. di militi
    • f. vergine e casta,
    • cattolico: La Sacra Famiglia (Gesu' Cristo Verbo di Dio fatto carne, santa Maria Madre Vergine Immacolata Assunta Corredentrice, san Giuseppe Padre),
    • cristiano: La Famiglia Trinitaria, La Famiglia del Verbo (Dio Padre, Dio Figlio, Dio Spirito Santo)
  7. (familiare) gruppo di vetture di uno stesso marchio realizzate con motori, particolari ed estetica simili per cui si distinguono in potenza, sportività, lusso ed avanguardia

  SillabazioneModifica

fa | mì | glia

  PronunciaModifica

IPA: /faˈmiʎʎa/ Ascolta la pronuncia :

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino famĭlia, che deriva da famŭlus ossia "servitore, domestico"; letteralmente servitù perché in origine indicava chi aiutava genitori e figli nelle faccende di casa

CitazioneModifica

 
«La famiglia è l'associazione istituita dalla natura per provvedere alle necessità dell'uomo »

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  AlteratiModifica

  IponimiModifica

  IperonimiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • farsi una famiglia: sposarsi
  • di buona famiglia: di elevata condizione sociale
  • tengo famiglia: frase a cui talvolta fa ricorso chi vuole giustificare un comportamento opportunistico o cercare di ottenere clemenza, col pretesto di reali o mentite esigenze e responsabilità familiari

  Traduzione

Altri progettiModifica