Pagina principale
Una pagina a caso
entra
Impostazioni
Fai una donazione
A proposito del Wikizionario
Avvertenze
Ricerca
dritti
Lingua
Segui
Modifica
Indice
1
Italiano
1.1
Aggettivo, forma flessa
1.2
Sostantivo
1.3
Sillabazione
1.4
Pronuncia
1.5
Etimologia / Derivazione
1.6
Sinonimi
1.7
Contrari
1.8
Traduzione
2
Note / Riferimenti
Italiano
modifica
Aggettivo
,
forma
flessa
modifica
dritti
m pl
singolare
plurale
maschile
dritto
dritti
femminile
dritta
dritte
plurale di
dritto
Sostantivo
modifica
dritti
m pl
plurale di
dritto
Sillabazione
modifica
drìt | ti
Pronuncia
modifica
IPA
:
/ˈdritti/
Etimologia
/
Derivazione
modifica
vedi
dritto
,dal
latino
volgare
dirictus
o dal
latino
classico
directus
Sinonimi
modifica
diritti
retti
,
rettilinei
verticali
,
eretti
,
ritti
destri
diretti
(
senso figurato
)
,
(
familiare
)
furbacchioni
,
volponi
,
furbi
,
astuti
(
gergale
)
draghi
Contrari
modifica
storti
mancini
,
sinistri
rovesci
Traduzione
modifica
Vedi le traduzioni
inglese
:
straight
,
direct
,
upright
,
erect
, straight,
right
,
right-hand
, (
knitting
)
plain
,
knit
, (
familiar
)
crafty
,
sly
,
straight
,
directly
,
right
side
, (
knitting
)
plain
stitch
,
knit
stitch, (
tennis
)
forehand
, (
familiar
)
crafty
person,
sly
person
Note
/
Riferimenti
modifica
Enrico Olivetti,
Dizionario Italiano Olivetti
edizione on line su
www.dizionario-italiano.it
, Olivetti Media Communication