duale
ItalianoModifica
Aggettivo
duale m e f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | duale | duali |
femminile | duale | duali |
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
duale m sing (pl.: duali)
- (linguistica) (grammatica) forma grammaticale riferita ad una coppia di elementi, oggi inesistente in italiano ma presente in lingue estinte come il greco antico, il sanscrito e nelle lingue afro-asiatiche
SillabazioneModifica
- du | à | le
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino dualis, derivazione di duo ossia due
Traduzione
sostantivo, forma grammaticale riferita ad una coppia di elementi, oggi inesistente in italiano ma presente in lingue morte come il greco antico, il sanscrito e nelle lingue afro-asiatiche
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana