etrusco
Italiano
modifica
Aggettivo
etrusco m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | etrusco | etruschi |
femminile | etrusca | etrusche |
- (storia) che riguarda gli Etruschi, antica popolazione di lingua pre-indoeuropea del centro e nord Italia
Sostantivo
etrusco m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | etrusco | etruschi |
femminile | etrusca | etrusche |
- facente parte della popolazione degli Etruschi
Sostantivo
etrusco m solo sing
- (linguistica) lingua parlata dagli Etruschi, e che insieme al greco antico ispirò il latino
Sillabazione modifica
- e | trù | sco
Pronuncia modifica
IPA: /eˈtrusko/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino Etruscus ( fonte Treccani); dal greco Τυρσηνοί tirreni, adattamento dell'indigeno Rasenna
Parole derivate modifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale