filiale
ItalianoModifica
Aggettivo
filiale m e f (pl.: filiali)
- relativo ad un figlio
- fervore filiale
Sostantivo
filiale ( approfondimento) m e f sing (pl.: filiali)
SillabazioneModifica
- fi | lià | le
PronunciaModifica
IPA: /fi'ljale/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo filialis
SinonimiModifica
- di figlio, da figlio
- (impresa commerciale)agenzia, succursale, sede secondaria
ContrariModifica
- sede centrale
VariantiModifica
Traduzione
relativo ad un figlio
agenzia bancaria
divisione di un gruppo economico dipendente da un'altra sede centrale
FranceseModifica
Sostantivo
filiale f
- vedi italiano
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.