figlio
ItalianoModifica
Sostantivo
figlio ( approfondimento) m sing (pl.: figli)
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | figlio | figli |
femminile | figlia | figlie |
- discendente diretto maschile, di un uomo e di una donna che lo ha concepito o che è stato adottato
- Caligola era figlio di Germanico
- Cimone era figlio di Milziade
- Commodo era figlio di Marco Aurelio
- chissà se nostro figlio farà l'università
SillabazioneModifica
- fì | glio
PronunciaModifica
IPA: /'fiʎʎo/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino fīlius, della famiglia di fecundus, femĭna
CitazioneModifica
Seconda lettera a Timoteo 3,14-15
«Quand'ero figlio io, comandavano i padri. Ora, che sono padre, comandano i figli. La mia è una generazione che non ha mai contato nulla.„
»
| |
SinonimiModifica
- bambino, ragazzo, maschio; uomo, giovane, figliolo
- (per estensione) discendente, erede
- (scherzoso) rampollo, marmocchio
- (senso figurato) risultato, conseguenza, prodotto, frutto
- (di animali) cucciolo
- (al pl.) prole, figliolanza, discendenza,
- (letterario) progenie
ContrariModifica
Parole derivateModifica
IperonimiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- figlio ribelle: detto di colui dinanzi al quale i genitori proprio non possono
Traduzione
discendente senza specificazione di sesso
discendente maschio
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p.813
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)