idee
Italiano
modifica
Sostantivo, forma flessa modifica
idee f pl
- plurale di idea
Sillabazione modifica
- i | dè | e
Etimologia / Derivazione modifica
vedi idea
Citazione modifica
«Se un uomo non è disponibile a correre qualche rischio per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla
»
| |
«Basta un briciolo di perspicacia per diffidare delle proprie idee senza per questo affidarsi alle idee altrui
»
| |
«Se le idee devono interpretare la Natura è necessario che siano altrettanto sconfinate.„
»
| |
Sinonimi modifica
- ideali, modelli, archetipi
- utopie, visioni
- (della natura, della realtà, eccetera) concetti, pensieri, nozioni; preconcetti, pregiudizi
- (di politica, economia, eccetera) opinioni, pareri, punti di vista, giudizi, teorie, credenze, supposizioni, congetture, illazioni; ideali, principi, ideologie, convinzioni, credo, fede, dottrine
- (di libri, scritti, eccetera) spunti, ispirazioni
- (in processo creativi) intuizioni, invenzioni, creazioni
- (per estensione) trovate, pensate
- prospettive
- (di fare, di andare, eccetera) intenzioni, progetti, propositi, piani, obiettivi, proponimenti, disegni
- fantasie, sogni, illusioni, fantasticherie, fissazioni
- fisime
- apparenze, impressioni, somiglianze, analogie
Contrari modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup