lago
ItalianoModifica
Sostantivo
lago ( approfondimento) m sing (pl.: laghi).
- (geografia) concavità del terreno riempita d'acqua
- il lago di Como
- (per estensione) grande quantità d'acqua o d'altro liquido
- il lavandino rotto ha formato un lago d'acqua
SillabazioneModifica
- là | go
PronunciaModifica
IPA: /'lago/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino lacus
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
- acqua, baia, barca, diga, emissario, fiume, fondale, golfo, immissario, insenatura, livello, pescare, pesce, ramo, seno, torrente
AlteratiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
|
SpagnoloModifica
Sostantivo
lago
Etimologia / DerivazioneModifica
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online