bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

levante

  1. che si leva, che sorge
  2. (geografia) relativo alla direzione est o al vento che spira in quella direzione
  3. (araldica) attributo araldico che si applica al sole posto nell'angolo superiore destro dello scudo

 Sostantivo

levante (  approfondimento) m (pl.: levanti)

  1. punto dell'orizzonte da cui appare il Sole quando si leva
  2. vento che, nel Mediterraneo, soffia da est
  3. la direzione dell'ago della bussola verso est

 Voce verbale

levante

  1. participio presente di levare

  SillabazioneModifica

le | vàn | te

  PronunciaModifica

IPA: /leˈvante/

 Etimologia / DerivazioneModifica

da levare o levarsi

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • impero del sol levante: indicativamente è espressione riguardo al territorio dell'odierno Giappone

  Traduzione

oriente
participio presente di levare

LatinoModifica

 Voce verbale

levante

  1. ablativo maschile singolare del participio presente (levans) di levō
  2. ablativo femminile singolare del participio presente (levans) di levō
  3. ablativo neutro singolare del participio presente (levans) di levō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /le.wan.te/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi levans, levō

  Uso / PrecisazioniModifica

l'ablativo singolare levante non è utilizzato quando il participio è impiegato come aggettivo (si veda levanti)