nichilismo
Italiano
modifica
Sostantivo
nichilismo ( approfondimento) m sing
- (filosofia) dottrina che nega in modo assoluto qualunque valore della società.
- (psicologia) condizione per la quale si è portati a negare l'esistenza di tutto.
- (storia) (politica) ideologia sviluppatasi in russia intorno al 1850, che si proponeva come obiettivo la distruzione dell'ordinamento sociale e politico esistente.
Sillabazione modifica
ni | chi | lì | smo
Pronuncia modifica
IPA: //nikiˈlizmo/
Etimologia / Derivazione modifica
dal francese nihilisme che deriva dal latino nihil cioè "niente, nulla", da cui nihilismo, secondo una dizione desueta e dal latino medioevale nichil dello stesso significato
Citazione modifica
«Nichilismo: manca il fine; manca la risposta al "perché?". Che cosa significa nichilismo? – che i valori supremi perdono ogni valore
»
| |
Sinonimi modifica
- (filosofia) nullismo
- (per estensione) pessimismo, scetticismo
- (senso figurato) (gergale) oblio
Contrari modifica
Termini correlati modifica
- (per estensione) depressione
- (per estensione) gioia
Parole derivate modifica
Varianti modifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti modifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su nichilismo
- Wikipedia contiene una voce riguardante nichilismo