provocanti
ItalianoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
provocanti m e f pl
- plurale di provocante
Voce verbale
provocanti plur
- participio presente plurale di provocare
SillabazioneModifica
- pro | vo | càn | ti
Etimologia / DerivazioneModifica
- (aggettivo)vedi provocante
- (voce verbale)vedi provocare
SinonimiModifica
- eccitanti, attraenti, seducenti, allettanti, procaci, tentatori, stuzzicanti, inverecondi, impudici
- irritanti, urtanti, provocatori
- sensuali, eccitanti
ContrariModifica
Traduzione
LatinoModifica
Voce verbale
provocanti
- dativo maschile singolare del participio presente (provocans) di provocō
- dativo femminile singolare del participio presente (provocans) di provocō
- dativo neutro singolare del participio presente (provocans) di provocō
PronunciaModifica
- (pronuncia classica) IPA: /proː.wo.kan.tiː/
Etimologia / DerivazioneModifica
Uso / PrecisazioniModifica
l'ablativo singolare provocanti, proprio della coniugazione aggettivale, è utilizzato solo quando il participio è impiegato come aggettivo
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- latino
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.