secolo
ItalianoModifica
Sostantivo
secolo ( approfondimento) m sing (pl.: secoli)
- (astronomia) cento anni
- (storia) periodo storico di durata variabile che si contraddistingue per una sua peculiarità
- il secolo dell'illuminismo è il Settecento
- Galileo Ferraris, scienziato piemontese vissuto nella seconda metà del XIX secolo, dedicò la sua attività di ricerca nel campo dell’elettrotecnica e della trasmissione a distanza dell’energia
- la Guzzi ha festeggiato un secolo di vita
SillabazioneModifica
- sè | co | lo
PronunciaModifica
IPA: /ˈsɛkolo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino saecŭlum ossia "generazione"
SinonimiModifica
- (storico) epoca, età, periodo, era, evo
- eternità
- mondo, mondanità, vita mondana, vita terrena, vita mortale
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale