senza
Italiano
modifica
Congiunzione
senza
- tuttavia non
- parli senza riflettere
Preposizione
senza
Sillabazione modifica
- sèn | za
Pronuncia modifica
IPA: /ˈsɛn.t͡sa/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino absĕntiā cioè "in assenza, in mancanza di"
Citazione modifica
«In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai
»
| |
Sinonimi modifica
- privo di, sfornito di, privato di, sprovvisto di
- con l’esclusione di, escludendo, in assenza di, in mancanza di, mancante di, spoglio di, a parte
Contrari modifica
Parole derivate modifica
- senzacasa, non senza, senza dubbio, senz'altro, senza indugio, senza sosta, senza che, senzatetto, senzalavoro
Proverbi e modi di dire modifica
- Facciamo come quei romagnoli di Faenza che quando non ne hanno stanno senza: se non riusciamo ad ottenere qualcosa ne facciamo meno
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 518
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)