tennis
ItalianoModifica
Sostantivo
tennis ( approfondimento) m inv
- (sport) sport che vede opposti due o quattro giocatori in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno, dove ogni giocatore deve colpire una palla con una racchetta cercando di non farla raccogliere dall'avversario
I giocatori utilizzano una racchetta, come se fosse il prolungamento del braccio, al fine di colpire una palla. In passato le racchette avevano un telaio in leg
- (per estensione) complesso sportivo con svariati campi da tennis:
SillabazioneModifica
- tèn | nis
Etimologia / DerivazioneModifica
Forse dal francese tenez
CitazioneModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
IperonimiModifica
Traduzione
sport
|
AfrikaansModifica
Sostantivo
tennis
IngleseModifica
Sostantivo
tennis
- Sport che consiste nello scambio di lanci di palline di gomma per mezzo di una racchetta realizzata da un telaio con corde intrecciate e da un manico; il gioco si pratica su campi erbosi o a superficie liscia o in terra granulosa apposita (terra rossa); i giocatori possono essere uno contro uno (singolo) o due contro due (doppio) e si posizionano ai due lati più corti del campo (rettangolare), sono divisi da una rete trasversalmente a metà del campo; le federazioni nazionali e internazionali del t. fissano le regole di gioco e le caratteristiche dei campi e degli attrezzi
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- afrikaans
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.