afrikaans
Vedi anche: Afrikaans |
Italiano
modifica
Sostantivo
afrikaans m inv
- (linguistica) (diritto) lingua germanica occidentale affine all'olandese e parlata principalmente in Sudafrica e Namibia, derivata dal dialetto detto kaap nederlands (olandese del Capo), a sua volta derivato dall'olandese del diciassettesimo secolo
Sillabazione modifica
- a | fri | kaans
Pronuncia modifica
IPA: /afriˈkans/
Etimologia / Derivazione modifica
dall'olandese afrikàans cioè "africano"
Traduzione
Vedi le traduzioni
Danese
modifica
Sostantivo
afrikaans
Finlandese
modifica
Sostantivo
afrikaans
Francese
modifica
Sostantivo
afrikaans
Norvegese
modifica
Sostantivo
afrikaans
Romeno
modifica
Sostantivo
afrikaans
Siciliano
modifica
Sostantivo
afrikaans
Svedese
modifica
Sostantivo
afrikaans
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- danese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- norvegese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- svedese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.