vermiglio
Italiano
modifica
Aggettivo
vermiglio ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vermiglio | vermigli |
femminile | vermiglia | vermiglie |
- (letterario) detto di un colore rosso acceso; scarlatto, cremisi
Sostantivo
vermiglio m sing
Sillabazione modifica
- ver | mì | gli | o
Pronuncia modifica
IPA: /verˈmiʎʎo/
Etimologia / Derivazione modifica
dal provenzale vermelh, derivato dal latino tardo vermillus, derivato a sua volta da vermicŭlus, diminutivo di vermis,"verme", che nel periodo tardo romano assunse il significato di "cocciniglia" e per estensione del colore che se ne ottiene
Alterati modifica
- (diminutivo) vermiglietto, vermigliuzzo
- (accrescitivo) vermigliotto
Traduzione
uso letterario
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it