Dal suffisso latino "-arius" che costruiva l'aggettivo dal sostantivo; quindi ad esempio partendo dal volgare "* arbore(m) piraria(m)" ossia "albero portatore di pere", attraverso il maschile "*arbore(m) pirariu(m)", infine sottintendendo "arbore(m)" si è arrivati a "peraro".