derivare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
derivare (vai alla coniugazione)
- (senso figurato) (linguistica) trarre origine da qualcosa
- la parola italiana "mano" deriva dal latino "manus"
- (matematica) eseguire una derivazione
IntransitivoModifica
derivare (vai alla coniugazione)
- l'azione di provenire da un qualche luogo
SillabazioneModifica
- de | ri | và | re
PronunciaModifica
IPA: /deriˈvare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino derivare ossia "trarre l’acqua da un ruscello"
SinonimiModifica
- far provenire, far discendere
- (senso figurato) dedurre, desumere, trarre, ricavare
- scaturire, sgorgare, provenire, uscire, discendere
- (senso figurato) nascere, dipendere, scaturire, conseguire
- essere causato, dipendere
ContrariModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup