suffisso
ItalianoModifica
Sostantivo
suffisso ( approfondimento) m sing (pl.: suffissi)
- (linguistica) elemento linguistico che non ha significato proprio, ma è la parte della parola posposta alla radice o al tema; serve a comporre parole derivate da altre, che condividono la stessa radice
- -aio è un suffisso
Voce verbale
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | suffisso | suffissi |
femminile | suffissa | suffisse |
suffisso
- participio passato di suffiggere
SillabazioneModifica
- suf | fìs | so
PronunciaModifica
IPA: /sufˈfisso/
Etimologia / DerivazioneModifica
- (sostantivo) dal latino suffixus cioè "attaccato sotto"; dal verbo suffigere, composto da sub cioè "sotto" e da figere ossia "attaccare"; significa quindi "attaccare sotto"
- (voce verbale) vedi suffiggere
SinonimiModifica
- (linguistica) affisso
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
(linguistica) elemento linguistico che, posto prima della radice di un lemma, ne forma un composto con significato più o meno diverso
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup