Coso
Vedi anche: coso e Coso |
ItalianoModifica
Sostantivo
Coso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | Coso | Cosi |
femminile | Cosa | Cose |
- (familiare) persona della quale non si ricorda o non si conosce il nome proprio
SillabazioneModifica
- Cò | so
PronunciaModifica
IPA: [ˈkɔːso] -> IPA: /ˈkɔ.so/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal sostantivo coso
Termini correlatiModifica
Traduzione
VenetoModifica
Sostantivo
Coso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | Coso | Cosi |
femminile | Cosa | Cose |
SillabazioneModifica
- (Grafia Veneta Unitaria) Cò | so
- (Manual Gramaticałe Xenerałe) Còso
PronunciaModifica
- (Grafia Veneta Unitaria) IPA: [ˈkɔ.so]
- (Manual Gramaticałe Xenerałe: generale) IPA: [ˈkɔ.so]
- (Manual Gramaticałe Xenerałe: veneto settentrionale) IPA: [ˈkɔs]
Etimologia / DerivazioneModifica
dal sostantivo coso
Termini correlatiModifica
VariantiModifica
- Italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Hoepli, Dizionari Hoepli online
- Veneto
- Adriano Romagnolo, Goffredo Romagnolo: Il polesano. Dizionario dei modi di dire del Polesine di Rovigo e dei modi di fare della sua gente, Gieffe, 2005