Ciao. Quando annulli una modifica ricordati di segnarla come verificata. --Buggia 11:51, 26 dic 2021 (CET)
miocene MioceneModifica
Non è una svista alcuni dizionari citano il minuscolo, altri il maiuscolo. Dato che le parole su wikizionario non costano direi di tenerle entrambe sia miocene sia Miocene, se per te è un problema tenerli cancella o l'uno o l'altro--Ulisse scrivimi 19:19, 26 dic 2021 (CET)
- @Ulisse Ciao Ulisse, grazie per il chiarimento! Penso in questi casi sia importante tenere "allineate" le voci per limitare incongruenze e divergenze tra le due pagine, ad esempio se nel tempo viene migliorata/integrata/corretta la voce solo nella prima e non nella seconda. :-). Emanueleg (disc.) 20:31, 26 dic 2021 (CET)
- questo può succedere solo se non viene evidenziato in alto la voce in minuscolo/maiuscolo "vedi anche"; se c'é il link l'integrazione si è sempre in tempo a farla. Inoltre tutte le modifiche degli utenti non autoverificati devono essere controllate (esce il punto di vista rosso esclamativo se la modifica non è stata controllata); non è strettammente necessario, anche se auspicabile che le definizioni siano perfettamente identiche: è sufficiente che non siano errate Ulisse scrivimi 22:11, 26 dic 2021 (CET)