Discussioni utente:Wim b
Conteggio spazio rimasto prima dell'archiviazione
![]() | Ho attivato la ricezione delle mail, questo strumento serve per avere un ulteriore canale di comunicazione. Mail moleste, offensive, o non relative a questo progetto, verranno cestinate senza dare risposte che comunque, se verranno date, saranno sempre nella talk utente del progetto o in un altro progetto WMF e per nessun motivo via mail o altri canali estranei ai suddetti progetti. Se non trovassi un progetto o un canale di comunicazione di mio gradimento, la risposta potrebbe non arrivare anche se la domanda risultasse legittima. |
![]() | Per non spezzettare le discussioni risponderò soltanto nella mia talk ricordandomi però di lasciare la menzione per notificare la risposta. Ogni discussione che mi riguarda sarà copiata nella mia talk come promemoria. |
- dal 9 agosto 2007 alle 18:37 del 21 maggio 2008
- dal 22 maggio 2008 alle 2:55 del 21 agosto 2008
- dal 21 agosto 2008 alle 9:58 del 5 maggio 2009
- dal 25 magio 2009 alle 16:52 del 20 luglio 2010
- dal 24 luglio 2010 alle 19:11 del 14 aprile 2012
- dal 15 aprile 2012 alle 21:01 del 7 ottobre 2013
- dal 15 ottobre 2013 alle 20:12 del 28 marzo 2014
- dal 29 marzo 2014 alle 23:18 del 25 ottobre 2016
- dall'11 ottobre 2016 alle 12:10, 15 dicembre 2019
hrx for HunsrikModifica
What do you think about what I say here? --Lo Ximiendo (disc.) 22:15, 27 dic 2019 (CET)
La voce "liberalista" è stata cancellata senza motivoModifica
Ho creato la voce "liberalista" nel 2017. Il 16 Aprile 2019 l’utente “Wim b” l’ha cancellata. Ho cercato, ma non c’è scritta la motivazione da nessuna parte. Non so se è questo il modo per contattare questo “Wim b”. Almeno, io non so come fare.
Comunque, io mi occupo di liberalismo da 30 anni, scrivo su riviste di filosofia e faccio parte di associazioni culturali che riguardano il tema del liberalismo. La voce richiamava anche riferimenti esteri di uso analogo quali “liberalist”.
In ogni caso, la voce esiste, tant'è vero che sia io che molti colleghi siamo appassionati di liberalismo, cioè siamo del "liberalisti". Non liberali, perché il partito "liberale" (aggettivo utilizzato in politica sin dal 1813, mentre il liberalISmo ha cominciato ad indicare la filosofia whigh sono dal 1920) non c'entra nulla con la filosofia politica "liberalismo".
Grazie per una risposta
PS: leggere qui: https://www.thefreedictionary.com/liberalist e qui: https://www.thefreedictionary.com/liberalist e qui: https://en.wiktionary.org/wiki/liberalista
--Guido Cacciari 11 Gennaio 2020 (CET)
- Guido Cacciari: Salve, il lemma, da una ricerca nei dizionari d'italiano non ha prodotto risultati. In un primo momento l'avevo recuperata perché aveva letti liberista che nei dizionari si trova, ma "liberalista" no. Per questo motivo la pagina è stata cancellata. --Wim b 17:58, 13 gen 2020 (CET)
Wim b: Buongiorno, avevo citato apposta dei link in cui tale lemma appare:
- https://www.thefreedictionary.com/liberalist
- https://en.wiktionary.org/wiki/liberalista
- https://context.reverso.net/translation/italian-english/liberalista
- https://en.wiktionary.org/wiki/liberalista
- https://www.ilditonellocchio.it/breviario-del-liberalismo/correnti-e-terminologia/terminologia/
Il fatto che non abbia trovato il termine in altri dizionari dovrebbe essere superato dai link che le ho indicato, che ne dimostrano inequivocabilmente l'utilizzo. La ragione per cui wikizionario può avere più termini di alcuni dizionari tradizionali è perché ha un maggior numero di autori. E' questo lo scopo. Altrimenti, sarebbe inutile e pleonastico. Le chiedo di ripubblicare il lemma. Eventualmente, nel caso l'originale sia irrecuperabile, seguendo le definizioni dei link che le ho indicato. --Guido Cacciari 09:10, 13 aug 2020 (CET)
- Guido Cacciari: I link in inglese non posso essere usati per accreditare il lemma in italiano, perché essi attestano soltanto che il termine "liberist" esiste in inglese, per gli altri 2 link in italiano, a mio parere non sono fonti autorevoli, ma chiedo comunque altri pareri a [@ Barbaking, Buggia e Ulisse] --Wim b 17:56, 13 ago 2020 (CEST)
- [@ Wim b e Guido Cacciari] io avevo già risposto a suo tempo qua, e concordo che "ilditonellocchio.it" non sia una fonte sufficientemente attendibile per attestare l'esistenza effettiva di un lemma nel lessico italiano --Barbaking (disc.) 22:00, 13 ago 2020 (CEST)
Non ha rispostoModifica
Buongiorno, avevo citato apposta dei link in cui tale lemma appare: https://www.thefreedictionary.com/liberalist https://en.wiktionary.org/wiki/liberalista https://context.reverso.net/translation/italian-english/liberalista https://en.wiktionary.org/wiki/liberalista https://www.ilditonellocchio.it/breviario-del-liberalismo/correnti-e-terminologia/terminologia/
Il fatto che non abbia trovato il termine in altri dizionari dovrebbe essere superato dai link che le ho indicato, che ne dimostrano inequivocabilmente l'utilizzo. La ragione per cui wikizionario può avere più termini di alcuni dizionari tradizionali è perché ha un maggior numero di autori. E' questo lo scopo. Altrimenti, sarebbe inutile e pleonastico. Le chiedo di ripubblicare il lemma. Eventualmente, nel caso l'originale sia irrecuperabile, seguendo le definizioni dei link che le ho indicato.
--Guido Cacciari 09:10, 13 aug 2020 (CET)
Dizionari delle lingue retoromanzeModifica
Due anni fa ti avevo interpellato (e in parallelo lo aveva fatto anche Marta Arosio) su un progetto di dizionario in lingua ladina dolomitica (lld). Dopo un periodo di letargo il progetto (supportato a livello scientifico da docenti delle Università Statale di Milano e Bolzano/Bressanone) torna d'attualità. Nel frattempo Wikimedia Svizzera ha ottenuto la possibilità di utilizzare con licenza libera il dizionario on-line in lingua romancia. Allo stesso modo su Wikisource sono stati caricati molti testi in lingua ladina e in lingua romancia. Per poter caricare su Wikizionario quanto disponibile diventa, a questo punto, indispensabile l'assistenza di qualche persona esperta. Se ci sono dei costi vivi, (ad esempio per incontri dal vivo, ecc. ...) si può trovare il modo di coprirli. Graditissimo se ci puoi dare qualche consiglio e qualche indicazione.-Mizardellorsa (disc.) 05:36, 13 gen 2020 (CET)
- Mizardellorsa: Pingo anche [@ Barbaking e Buggia], per informare anche loro e trovare il modo di aiutarvi. --Wim b 18:00, 13 gen 2020 (CET)
- [@ Mizardellorsa] io do una mano volentieri per quanto riguarda Wikizionario, ma sinceramente non ho capito che cosa vorreste fare.. —Barbaking (disc.) 19:59, 13 gen 2020 (CET)
- Nei prossimi giorni saprò che cosa è disponibile con licenza libera in lingua ladina dolomitica e in lingua romancia. Poi sulla base di quello che è già pronto, si può decidere insieme che uso farne, compatibilmente con le risorse umane su cui si può contare.--Mizardellorsa (disc.) 08:37, 14 gen 2020 (CET)
- pingo anche [@ Barbaking e Buggia]Lo scorso gennaio avevo riferito di possibili sviluppi sui dizionari nelle lingue retoromanze. L'Università di Bolzano ha pubblicato il primo volume del Vocabolar dl ladin leterar e lo ha concesso con licenza libera. L'amico Utente:Alex brollo sta provvedendo a metterlo su mul.Wikisource sperimentando un sistema per riprodurre in modo automatico la formattazione: per ora è arrivato a caricare la lettera A. Con il tempo si completeranno le 1.200 pagine del Vocabolar La logica è molto diversa da quella di Wikizionario, perchè incentrata soprattutto nell'elencare i passi letterari dove il lemma è stato usato. Ve lo segnalo ugualmente perchè si possa individuare qualche possibile sinergia. Con il prof. Vittorio dell'Aquila dell'Università di Milano si stava studiando come utilizzare lo stesso schema anche sulla lingua romancia del Canton dei Grigioni, ma in questo periodo di Università chiusa tutto è diventato più difficile.--Mizardellorsa (disc.) 18:30, 16 mar 2020 (CET)
- Nei prossimi giorni saprò che cosa è disponibile con licenza libera in lingua ladina dolomitica e in lingua romancia. Poi sulla base di quello che è già pronto, si può decidere insieme che uso farne, compatibilmente con le risorse umane su cui si può contare.--Mizardellorsa (disc.) 08:37, 14 gen 2020 (CET)
- [@ Mizardellorsa] io do una mano volentieri per quanto riguarda Wikizionario, ma sinceramente non ho capito che cosa vorreste fare.. —Barbaking (disc.) 19:59, 13 gen 2020 (CET)
sposto la discussione al bar, visto che è di interesse generale e anche per non sovraccaricare Wim_b di notifiche... --Barbaking (disc.) 11:07, 17 mar 2020 (CET)
SorpresaModifica
Ho guardato per caso i miei contributi: ho superato con mia somma meraviglia i 200.000 (duecentomila); mi ricordo quando mi hai bloccato per farmi imparare il manuale di stile. Voglio solo condividere con te questa sorpresa perché conosco anche i proverbi "chi si loda .." Con riconoscenza Ulisse--Ulisse scrivimi 22:52, 25 mar 2020 (CET)
QuaternarioModifica
Vorrei importare da wikipedia il grafico del Quaternario su quaternario con la suddivisione in varie ere geologiche, ma non riesco perché probabilmente i template sono diversi. Mi daresti una mano ?--Ulisse scrivimi 19:48, 18 apr 2020 (CEST)
- Ulisse: Quale sarebbe il grafico che vuoi copiare, quello giallo a destra appena aperta la pagina? --Wim b 19:49, 18 apr 2020 (CEST)
{| class="noprint wikitable float-right" width="10%" align="right" rules="all" cellpadding=1 style="border: 1px solid #000000; margin-left:20px; font-size:90%;" ! colspan="4"|Quaternario |- ![[Periodo (geocronologia)|Periodo]] ! [[Epoca geologica|Epoca]] ! [[Piano (geologia)|Piano]] ! Età ([[Megaannum|Ma]]) |- | rowspan="5" style="background-color: #FFEEBD;" | [[Quaternario]] | colspan="2" | [[Olocene]] | 0–0,0117 |- | rowspan="4" style="background-color: #FBEAB9;" | [[Pleistocene]] | style="background-color: #FDF4D3;" | [[Pleistocene superiore|Tarantiano]] | 0,0117–0,126 |- | style="background-color: #FBEDC3;" | [[Ioniano]] | 0,126–0,781 |- | style="background-color: #F9E7BA;" | [[Calabriano]] | 0,781–1,806 |- | style="background-color: #F7E4B0;" | [[Gelasiano]] | 1,806–2,58 |---- | style="background-color: #FFDE00;"|<small>[[Neogene]]</small> | style="background-color: #FFFAAC;"|<small>[[Pliocene]]</small> | style="background-color: #FFF6B8;"|<small>[[Piacenziano]]</small> | align="center"|<small>'''Più antico'''</small> |- |colspan="4"|Suddivisione del Quaternario secondo la [[Commissione internazionale di stratigrafia]] dell'[[IUGS]].<ref name=chart2014>{{Cita web|titolo=Chronostratigraphic chart 2014|url=http://www.stratigraphy.org/index.php/ics-chart-timescale|editore=ICS|accesso=11 agosto 2014}}</ref><br />Nell'Europa e Nord America, l'Olocene viene suddiviso negli stadi della [[Blytt-Sernander|scala del tempo di Blytt-Sernander]]: [[Boreale (periodo)|Preboreale]], [[Boreale (periodo)|Boreale]], [[Atlantico (periodo)|Atlantico]], [[Blytt-Sernander#La_sequenza|Subboreale]] e [[Blytt-Sernander#La_sequenza|Subatlantico]]. Vi sono molte suddivisioni regionali per il Pleistocene Superiore o Inferiore, di solito queste rappresentano localmente periodi riconosciuti di freddo ([[Periodo_glaciale|glaciale]]) e caldo ([[Periodo_interglaciale|interglaciale]]). L'[[Glaciazione Würm|ultimo periodo glaciale]] finisce con il freddo sottostadio del [[Dryas recente]]. |}
--Wim b 22:30, 20 apr 2020 (CEST)
- scusa Ulisse, non ti avevo notificato la risposta. --Wim b 14:19, 21 apr 2020 (CEST)
- non sono capace di correggere il link (non ho capito cosa avrei dovuto fare), ma ho fatto un copia/incolla, spero di aver operato bene: quaternario--Ulisse scrivimi 11:23, 24 apr 2020 (CEST)
- ho notato solo adesso che i link delle ere geologiche sono "rossi" invece che azzurri--Ulisse scrivimi 13:34, 24 apr 2020 (CEST)
Voci tedescheModifica
Ho appena cominciato, so solo di un certo dizionario Duden. --Eddymitsu (disc.) 22:34, 20 apr 2020 (CEST)
TerroneModifica
Perché hai annullato la mia modifica? --Eddymitsu (disc.) 15:55, 22 mag 2020 (CEST)
fellatioModifica
fellatio: fai tu la verifica--Ulisse scrivimi 22:51, 13 giu 2020 (CEST)
TalassocraziaModifica
Ciao Win b, perché su talassocrazia hai eliminato il riferimento al contesto storiografico? Grazie ancora, ciao! --Temistio
solstizioModifica
Ho tentato di importare in solstizio la foto "in vetrina" di wiki commons ma non ci sono riuscito--Ulisse scrivimi 17:14, 21 giu 2020 (CEST)
Categoria:Linguistica-BRModifica
Buongiorno, Voglio segnalare alcuni piccoli errori relativi a questa categoria.
In bretone, i nomi delle lingue non sono mai scritti con una lettera maiuscola. Le parole [[Albaneg]], [[Armenianeg]], [[Belaruseg]], [[Bulgareg]], [[Italianeg]], [[Kroateg]], [[Nederlandeg]], [[Tchekeg]] dovrebbero essere scritte albaneg, armenianeg, belaruseg, bulgareg, italianeg (italianeg m. Italien (langue).), kroateg, nederlandeg, tchekeg.
Le parole brezhoneg, euskareg, saozneg sono quindi corrette.
La parola [[katalaneg]] è usata piuttosto che kataloneg.
A galon.--90.32.28.99 12:47, 1 lug 2020 (CEST)
- Fatto --Wim b 19:24, 2 lug 2020 (CEST)
- Trugarez vras : Grazie mille.--90.32.28.99 19:29, 2 lug 2020 (CEST)
I mesi in bretoneModifica
Buongiorno,
In bretone, i mesi sono sempre scritti con una lettera maiuscola : Genver, [[c'hwevrer]], Meurzh, Ebrel, Mae, Mezheven, Gouere, Eost, Gwengolo, Here, Du, Kerzu.
c'hwevrer non è quindi scritto correttamente : C'hwevrer.
A galon/Cordialmente.--90.32.28.99 17:03, 3 lug 2020 (CEST)
- Fatto --Wim b 19:01, 21 lug 2020 (CEST)
SotereModifica
Ho capito, allora creerò altre pagine per le forme flesse. Ci sarebbero due fonti che vorrei aggiungere ma il filtro non lo permette. Al momento non ci sono nei template delle fonti e ho chiesto di aggiungerle. Per come stanno le cose, il template manuale per inserire fonti non presenti nella lista è inutilizzabile.--Ptolemaios (disc.) 19:09, 14 lug 2020 (CEST)
- Ptolemaios: Il filtro non controlla il NS:0, se vuoi aggiungere un link nelle pagine di contenuti non ci sono problemi. Sei stato bloccato solo perché per hai scritto la pagina in una tua pagina nel namespace utente. Se poi ti viene impedito da un altro filtro fammelo sapere, ma attualmente non hai log all'infuori degli avvisi scattati per la tua sandbox. --Wim b 19:19, 14 lug 2020 (CEST)
Dizionario Sabatini ColettiModifica
Mi sono accorto guardando il lemma levatrice ed altri, nei giorni precedenti, che la fonte Sabatini Coletti ... sabco ... tanto per intenderci non è più visibile, ma la si può sostituire con la fonte ...desan ... (aggiungendo in maiuscolo la prima lettera del lemma (in questo caso L); rimane il problema di tutti quei lemmi con la fonte "sabco" che non sono più visibili--Ulisse scrivimi 17:56, 21 lug 2020 (CEST)
- Ulisse: Bisognerebbe far passare un bot. Ma è proprio morto il sito, o ha solo cambiato modo di linkare? --Wim b 18:28, 21 lug 2020 (CEST)
- Non lo so, quello che ti posso confermare che le fonte sabco e le fonte desan/(prima lettera in maiuscolo del lemma) sono identiche: ad esempio quando modificavo un lemma la prima volta mettevo la fonte sabco, quando mi capitava di fare un'ulteriore modifica una seconda volta mettevo la fonte desan/(prima lettera in maiuscolo del lemma)...la videata era identica... adesso appare solo la seconda--Ulisse scrivimi 18:44, 21 lug 2020 (CEST)
Buongiorno, Afrikaans non è un sostantivo bretone: usiamo afrikaneg (Afrikaneg). A galon/Cordialmente.--2.14.184.128 16:04, 23 lug 2020 (CEST)
Buongiorno, Questa parola — quando si tratta della costellazione — non si scrive con una maiuscola in italiano? (Centauro) A galon/Cordialmente.
Passatempo del sabato seraModifica
201772 pages read 16 pages written 1 pages skipped Execution time: 4071 seconds Read operation time: 0.0 seconds Write operation time: 254.4 seconds Script terminated by exception: ERROR: APIError: badtoken: Invalid CSRF token. [help: See https://it.wiktionary.org/w/api.php for API usage. Subscribe to the mediawiki-api-announce mailing list at <https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/mediawiki-api-announce> for notice of API deprecations and breaking changes.] Traceback (most recent call last): File "/srv/paws/pwb/pwb.py", line 379, in <module> if not main(): File "/srv/paws/pwb/pwb.py", line 374, in main file_package) File "/srv/paws/pwb/pwb.py", line 106, in run_python_file main_mod.__dict__) File "/srv/paws/pwb/scripts/replace.py", line 1170, in <module> main() File "/srv/paws/pwb/scripts/replace.py", line 1162, in main bot.run() File "/srv/paws/pwb/pywikibot/bot.py", line 1419, in run self.treat(page) File "/srv/paws/pwb/scripts/replace.py", line 821, in treat asynchronous=False) File "/srv/paws/pwb/scripts/replace.py", line 833, in save ignore_save_related_errors=True, **kwargs) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/tools/__init__.py", line 1819, in wrapper return obj(*__args, **__kw) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/tools/__init__.py", line 1819, in wrapper return obj(*__args, **__kw) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/bot.py", line 1217, in userPut return self._save_page(page, page.save, **kwargs) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/bot.py", line 1247, in _save_page func(*args, **kwargs) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/tools/__init__.py", line 1819, in wrapper return obj(*__args, **__kw) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/tools/__init__.py", line 1819, in wrapper return obj(*__args, **__kw) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/page/__init__.py", line 1338, in save cc=apply_cosmetic_changes, quiet=quiet, **kwargs) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/page/__init__.py", line 136, in wrapper handle(func, self, *args, **kwargs) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/page/__init__.py", line 130, in handle callback(self, err) File "/srv/paws/pwb/scripts/replace.py", line 687, in _replace_sync_callback raise err File "/srv/paws/pwb/pywikibot/page/__init__.py", line 115, in handle func(self, *args, **kwargs) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/page/__init__.py", line 1349, in _save watch=watch, bot=botflag, **kwargs) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/site/__init__.py", line 1340, in callee return fn(self, *args, **kwargs) File "/srv/paws/pwb/pywikibot/site/__init__.py", line 5406, in editpage result = req.submit() File "/srv/paws/pwb/pywikibot/data/api.py", line 2113, in submit raise APIError(**result['error']) pywikibot.data.api.APIError: badtoken: Invalid CSRF token. [help: See https://it.wiktionary.org/w/api.php for API usage. Subscribe to the mediawiki-api-announce mailing list at <https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/mediawiki-api-announce> for notice of API deprecations and breaking changes.] CRITICAL: Exiting due to uncaught exception <class 'pywikibot.data.api.APIError'>
Vedi un po'. Ciao --Buggia 20:04, 25 lug 2020 (CEST)
monofisismoModifica
Ho tentato di importare da wikipedia nel lemma monofisismo, la mappa delle religioni ma non ci sono riuscito --Ulisse scrivimi 13:11, 26 lug 2020 (CEST)
Nuova veste grafica dizionario SapereModifica
il dizionario sapere ha aggiornato la sua veste grafica, ma presenta questo inconveniente: quando si digita nelle fonti (vedi lemma avversare) la "fonte|sape" non viene evidenziato direttamente il lemma in corso di modifica ma si chiede di inserirlo . Ho risolto manualmente con il copia/incolla del link. Riesci a risolvere il problema ?--Ulisse scrivimi 17:30, 31 lug 2020 (CEST)
[[chocolad]] : non è un sostantivo bretoneModifica
Buongiorno, chocolad non è un sostantivo bretone: usiamo chokolad (chokolad, chokolad). A galon/Cordialmente.--86.214.113.183 18:51, 31 lug 2020 (CEST)
Categoria:Linguistica-BRModifica
Trugarez vras deoc'h ! A galon.--92.135.132.46 18:09, 10 ago 2020 (CEST)
Vocabolario relativo alla famiglia.Modifica
Buongiorno, Esiste una Categoria per questo vocabolario ? Cordialmente/A galon.--92.135.132.46 18:15, 13 ago 2020 (CEST)
- [@ 92.135.132.46]: Ciao, se intendi termini che si usano in famiglia, come questi, puoi usare {{Term|familiare|br}} (nel caso del bretone, o sostituire "br" con il codice ISO della lingua). --Wim b 19:38, 13 ago 2020 (CEST)
armenianegModifica
Buongiorno, La lingua bretone usa invece la parola armenieg (armenieg). A galon.--90.32.50.192 11:01, 16 ago 2020 (CEST)
tud-kezegModifica
Buongiorno, Questa parola non esiste in bretone ; e se lo fosse, sarebbe un plurale che non potrebbe tradurre centauro. Nel contesto dell'araldica, la traduzione corretta sarebbe [[denvarc'h]] (pl. [[denvirc'hi]]), come potete leggere qui. A galon.--2.14.60.156 15:49, 4 set 2020 (CEST)
- Fatto --Wim b 20:02, 4 set 2020 (CEST)
Sempre lìModifica
Ciao. Anche stavolta si è fermato a střídat se. --Buggia 09:16, 11 ott 2020 (CEST)
Buggia O se ne prende atto, o apriamo un bug. Intanto vedo se fosse un problema di regex mia, ma se il problema lo da solo lì, credo sia un problema diverso.--Wim b 18:35, 13 ott 2020 (CEST)- Come non detto, ho risolto il problema. C'era qualcosa che lo mandava in paranoia nel lemma successivo, střílet, credo nell'elenco della coniugazione. Comunque ho preso due piccioni con una fava, perché spostndo la coniugazione nel posto corretto, ho pure risolto il problema del bot. --Wim b 18:52, 13 ott 2020 (CEST)
Wikificare e WikizionarioModifica
wikificare e Wikizionario, vedi se ti piacciono che faccio gli altri o, se devi cancellarli, il glossario c'è. Se devi cancellarli ci sono anche da eliminare tutti i gli altri progetti e i puntano qui (traduzioni); so che siete allergici alle orfanizzazioni :) ma sono sicuro che non sarà così doloro contronllare ;)--Pierpao (disc.) 11:06, 18 ott 2020 (CEST) PS: forse ti conviene usare il bot--Pierpao (disc.) 11:08, 18 ott 2020 (CEST)
ggModifica
Mi sono incasinato con il rollback di gg, ( vandalismo pieno di volgarità) Buggia, Barbaking--Ulisse scrivimi 10:54, 14 nov 2020 (CET)
BarModifica
Per modificare la mia proposta di sostituzione della terminologia specializzata da "farmacia" in "farmacologia" che ho enunciato al "bar", sia nel Manuale di stile sia nel Manuale in breve, mi piacerebbe conoscere il parere di Barbaking di Buggia. Nel caso fosse positivo procedi pure--Ulisse scrivimi 18:18, 19 nov 2020 (CET)
CancellazioneModifica
Non so come si fa. --Eddymitsu (disc.) 09:01, 21 nov 2020 (CET)
- Devi soltanto aggiungere {{Cancella|motivazione}} nella pagina col vecchio titolo. Per arrivarci, una volta spostata la pagina ti apparirà la pagina con scritto "la pagina X è stata spostata al titolo Y", da lì puoi partire per arrivare alla pagina vecchia ed aggiungere il template --Wim b 19:41, 21 nov 2020 (CET)
RedirectModifica
Hai già sistemato tu, io non mi ricordo come si faccia ?--Ulisse scrivimi 18:19, 19 dic 2020 (CET)
- Ulisse: è spiegato nella sezione qui sopra, comunque puoi arrivarci sia dalla pagina di riepilogo che ti appare dopo lo spostamento, oppure andando nella pagina Speciale:Registri/move o dalle ultime modifiche. --Wim b 18:22, 19 dic 2020 (CET)
PinsaModifica
Ciao Wim b,
scusa il disturbo, ti contatto in merito alla parola Pinsa che ho inserito e che è stata da te rifiutata. L'inserimento è stato appunto fatto dal sottoscritto che agisce in veste di segretario dell'Associazione Originale Pinsa Romana, l'ente nato proprio per tutelare il rispetto del prodotto e del protocollo di lavorazione della Pinsa (prodotto di uso comune e non commerciale). Nel caso ti occorressero verifiche in merito alla mia carica chiedimi pure tutta la documentazione che ti occorre per verificare, non ci sono problemi.
P.S. Ho documentazione anche riguardo all'uso comune (e non commerciale) del prodotto. Se ci sono problemi sul link di riferimento al vocabolo possiamo mettere direttamente quello della nostra associazione.
Peel2388 (disc.) 19:47, 5 gen 2021 (CET)
- Peel2388: Ciao, La pagina è stata cancellata perché non c'era nessuna fonte autorevole che ne attestava l'uso al di fuori del prodotto commerciale. Ho visto che comunque sia negli anni il nome commerciale è diventato più o meno sinonimo del tipo di lavorazione ecc, però per adesso non credo sia adatto ad un dizionario. Se vuoi però su Wikipedia c'è la voce "pinsa" (link) che potrebbe essere ampliata e lì credo non ci siano problemi di alcun genere ad ospitare la pagina. Se invece ritieni che il lemma sia adatto ad un dizionario, puoi aprire una discussione al Bar per coinvolgere altri utenti. Per altri dubbi o domande chiedi pure. --Wim b 19:57, 5 gen 2021 (CET)
- Wim b: Grazie per la risposta, sto lavorando proprio adesso all'ampliamento della pagina Pinsa su wikipedia, in merito al termine pinsa sul dizionario scusami se insisto ma volevo darti un'informazione ufficiale ed importante per cercare di rendere più chiaro il tutto: Pinsa è stato un marchio registrato fino al 2015 anno in cui non è stato più possibile registrarlo, proprio perchè termine di uso comune (allo stesso tempo non più commerciale). Per capire meglio la casistica è come parlare di kleenex o scottex, termini che vengono ormai menzionati nei vocabolari. So che stai svolgendo il tuo lavoro in modo preciso e dettagliato ma in merito a questa casistica ti chiedo gentilmente di ristudiare o comprendere al meglio la situazione così per come te l'ho spiegata. Grazie per la tua comprensione. — Il precedente commento non firmato è stato inserito da Peel2388 (discussioni · contributi)
- Facciamo così, faccio partecipare anche [@ Ulisse, Barbaking, Buggia e Pierpao] che sono praticamente tutta la comunità attiva e sentiamo loro, se poi vediamo che la discussione è più lunga del previsto si continua al bar. --Wim b 20:36, 5 gen 2021 (CET)
- io ho proposto la cancellazione e la riaffermo con decisione. Wikizionario è un dizionario di fonti indirette, prende atto di lemmi già esistenti su dizionari on line o dizionari cartacei. Neppure wikipedia è una fonte ma solo un approfondimento: per me la discussione è chiusa in partenza--Ulisse scrivimi 20:42, 5 gen 2021 (CET)
- Facciamo così, faccio partecipare anche [@ Ulisse, Barbaking, Buggia e Pierpao] che sono praticamente tutta la comunità attiva e sentiamo loro, se poi vediamo che la discussione è più lunga del previsto si continua al bar. --Wim b 20:36, 5 gen 2021 (CET)
- Pierpao:
Allora Pierpao, scusami ma credo che per rispondere ad una tematica come questa si debba prima leggere la conversazione per capire di cosa si è parlato. Ho espressamente scritto e spiegato per 3 volte le varie motivazioni del perchè non stiamo parlando di un marchio commerciale. Detto questo posso anche accettare il vostro lavoro e il vostro pensiero. La cosa andrebbe però valutata dopo aver letto veramente le mie precise e documentate spiegazioni. Peel2388
- Per me si può inserire (trec) specificando che è un neologismo. --Buggia 08:52, 6 gen 2021 (CET)
- ah, ottimo. Ieri dalle ricerche non l’avevo trovata, avevo trovato un altro significato e qualche rimando a pinze. Per me si può recuperare a questo punto. —Wim b 09:10, 6 gen 2021 (CET)
- Se deve essere in minuscolo e c'è la fonte ok teniamolo. Peel2388, avevo letto, ma kleenex lo abbiamo non in quanto marchio commerciale, ma in quanto termine comune in inglese, con fonti, per dire fazzoletto. Come in italia si dice scotch che anche quello era un marchio commerciale--Pierpao (disc.) 10:25, 6 gen 2021 (CET)
- Peel2388: Aspettiamo ancora un paio di giorni e poi tiriamo le somme, se la discussione rimane così, recupero la pagina e sistemo la fonte. --Wim b 10:43, 6 gen 2021 (CET)
- Wim b:Ok, ringrazio in particolar modo Buggia per aver approfondito la casistica. Attendo allora reinserimento del termine qualora non ci fossero problemi. Un saluto Peel2388 (disc.) 16:39, 6 gen 2021 (CET)
- Wim b: Ciao, ho visto che non ci sono state tematiche avverse al reinserimento del termine pinsa sul wikizionario. Attendo gentilmente il reinserimento. Grazie per il lavoro che fate e buona notte. Peel2388 (disc.) 01:12, 8 gen 2021 (CET)
- Wim b:Ok, ringrazio in particolar modo Buggia per aver approfondito la casistica. Attendo allora reinserimento del termine qualora non ci fossero problemi. Un saluto Peel2388 (disc.) 16:39, 6 gen 2021 (CET)
- Peel2388: Aspettiamo ancora un paio di giorni e poi tiriamo le somme, se la discussione rimane così, recupero la pagina e sistemo la fonte. --Wim b 10:43, 6 gen 2021 (CET)
- Se deve essere in minuscolo e c'è la fonte ok teniamolo. Peel2388, avevo letto, ma kleenex lo abbiamo non in quanto marchio commerciale, ma in quanto termine comune in inglese, con fonti, per dire fazzoletto. Come in italia si dice scotch che anche quello era un marchio commerciale--Pierpao (disc.) 10:25, 6 gen 2021 (CET)
- ah, ottimo. Ieri dalle ricerche non l’avevo trovata, avevo trovato un altro significato e qualche rimando a pinze. Per me si può recuperare a questo punto. —Wim b 09:10, 6 gen 2021 (CET)
- Per me si può inserire (trec) specificando che è un neologismo. --Buggia 08:52, 6 gen 2021 (CET)
- Peel2388: Fatto. Recuperata e sistemata. Già che c'ero ne ho approfittato per scrivere anche il plurale. --Wim b 18:27, 8 gen 2021 (CET)
- Wim b Grazie mille davvero per la professionalità, un saluto. Peel2388 (disc.) 18:31, 8 gen 2021 (CET)
- Avviso che su it.wiki la voce Pinsa è stata proposta per la cancellazione. --Il Tuchino (disc.) 20:59, 13 gen 2021 (CET)
- Wim b Grazie mille davvero per la professionalità, un saluto. Peel2388 (disc.) 18:31, 8 gen 2021 (CET)
HjbvgfuModifica
Ciao Wim b, scusa il disturbo. Ti segnalo l'utente per reiterati vandalismi (nonostante l'avviso). Lo ho segnalato anche in vandalismi in corso, ma ho visto che la pagina non è molto frequentata.--Luca•M 12:58, 11 gen 2021 (CET)
- Luca M: infinitato, tanto no credo ci sia margine di miglioramento --Wim b 18:26, 11 gen 2021 (CET)
- Perfeto, grazie mille. Ti segnalo anche questa pagina, non conoscendo il "Maya yucateco" (anche se effettivamente esiste come lingua), non s se sia una stupidaggine o meno.--Luca•M 18:30, 11 gen 2021 (CET)
Errato rollbackModifica
nelle ultime modifiche del lemma assiolo ho fatto degli errori e per non correggerli ho fatto il rollback. Purtroppo ho con il rollback ho cancellato ben 10 mie modifiche. Potresti annullarlo ? Poi farò le debite correzioni--Ulisse scrivimi 21:19, 12 gen 2021 (CET)
- [@ Ulisse] vedi aiuto:Rollback, c’è anche la procedura per gli annullamenti parziali. —Wim b 22:00, 12 gen 2021 (CET)
Richiesta pulizia cronoModifica
Ciao Wim b, scusa il disturbo. Potresti oscurare il testo di questa modifica per rimuovere i dati sensibili? Avrei messo il template Richiesta pulizia crono, ma non riesco a trovarlo su questa Wiki.--Luca•M 09:55, 14 gen 2021 (CET)
Ciao, scusa il disturbo. C'è un ip che vandalizza la pagina, potresti dacci un'occhiata per favore?--Luca•M 17:44, 21 gen 2021 (CET)
RipulituraModifica
ho fatto il rollback ad un vandalismo del Manuale in breve ma, a mio avviso, sarebbe da ripulire (Buggia, Barbaking)--Ulisse scrivimi 17:59, 21 gen 2021 (CET)
- Fatto: Giulia è salva. --Wim b 18:34, 21 gen 2021 (CET)
Richiesta pulizia cronoModifica
Ciao, potresti fare una revision delete di questo edit, per favore?--Luca•M 10:15, 3 feb 2021 (CET)
Template per piccardoModifica
Ciao, volevo scrivere quainne, ma ho notato che il template:-pcd- non esiste. Ho provato ha crearlo inserendo il file Blason région fr Picardie.svg + la stringa {{Intestazione voce|pcd}}, ma credo ci sia un errore.....--Hdiddan (disc.) 14:14, 8 feb 2021 (CET)
Possible vandalModifica
Hello, sorry for posting in English. Please check if a block is needed for special:contribs/2001:B07:6466:9733:71FE:1272:57A0:E00E as you are an active local admin here. Thanks! --WhitePhosphorus (disc.) 15:51, 8 feb 2021 (CET)
Altro RevdelModifica
Ciao, potresti fare un Revdel qui?--Luca•M 11:00, 13 feb 2021 (CET)
vegliaModifica
Nel lemma veglia tra gli alterati trovo questa voce +jhyj goodnight effetti, quando entro in modifica per cancellarla la scritta in oggetto sparisce Buggia, Utente:Barbaking--Ulisse scrivimi 16:00, 15 mar 2021 (CET)
- Fatto --Buggia 16:06, 15 mar 2021 (CET)
AffettivoModifica
Grazie, adesso so quali template usare, starò un po' più attento. --Eddymitsu (disc.) 12:04, 10 mag 2021 (CEST)
Eliminazione alcune modifiche della cronologiaModifica
Salve, si più che altro io vorrei far eliminare le modifiche avvenute da me con l’indirizzo ip del termine “indeterminato” (per non renderlo visibile). (Quelle avvenute dal 9 maggio al 10 maggio). Grazie e arrivederci. Boh57 (disc.) 13:50, 10 mag 2021 (CEST)
- Boh57: Ok, ma non è prassi nascondere modifiche se non ci sono motivazioni serie, non basta dire "vorrei che venissero nascoste", per nasconderle. Sono semplici vandalismi, verranno comunque sepolti nella cronologia e non saranno facilmente visibile agli altri che non sanno cosa cercare. --Wim b 13:57, 10 mag 2021 (CEST)
Ok va bene, grazie lo stesso Boh57 (disc.) 14:08, 10 mag 2021 (CEST)
WikioscarModifica
Ti riporto quanto avevo scritto in una talk con limonadis il 24 dicembre 2013 (quasi sette anni fa ) ma che per me è ancora attuale: "La mia passione per il dizionario è nata quando frequentavo la quinta elementare. Mi venne regalato un libro su Robin Hood: nelle prime pagine del libro era descritta l'ambientazione in questo modo:era una giornata con un cielo "plumbeo", nella mia ingenuità di ragazzo ho pensato che plumbeo significasse "luminoso" perché ritenevo che ad un eroe come Robin Hood fosse necessariamente associato qualcosa di positivo ( anche la sua giornata tanto per intenderci). Terminate le vacanze in un compito in classe (allora non si chiamavano ancora in questo modo) nel quale si doveva scrivere come si era passato il Natale scrissi nel giorno di Natale c'era un sole bellissimo con un cielo plumbeo. Nel riconsegnarmi il compito la maestra mi sottolineò l'errore non ricordo se con un il rosso o con il blu. Da quel momento decisi che di ogni parola che avrei scritto o pronunciato in futuro ne avrei dovuto conoscere il significato. Ti ho raccontato questa storiella per dirti che tu quello che faccio lo faccio per me stesso, se poi è di utilità anche per gli altri tanto di guadagnato"--Ulisse scrivimi 22:50, 12 mag 2021 (CEST)
- @Ulisse: quale che sia il motivo per cui una persona fa qualcosa, fosse anche solo per sé stessa, è sempre piacevole ricevere un complimento e approvazione. E per due anni di fila la comunità italiana di wiki ha apprezzato il tuo lavoro, credo tu possa essere soddisfatto di questo. —Wim b 08:18, 13 mag 2021 (CEST)
Lemma in edit warModifica
Ti segnalo covidiota, un lemma un po' incasinato (vedi crono).--Luca•M 13:28, 16 mag 2021 (CEST)
DisinformazioneModifica
Signor Wim b, si rende conto che sta aiutando a fare disinformazione?? Fossi in lei cambierei subito la terminologia di covidiota, dato che hanno storpiato il significato della parola. Bsbsvsv (disc.) 07:53, 17 mag 2021 (CEST)
- Salve Bsbsvsv, io per la versione del lemma covidiota mi sono basato su quanto scritto nella fonte, cioè una pagina di Treccani. --Wim b 19:43, 17 mag 2021 (CEST)
RevDel (2)Modifica
RipulituraModifica
Fare ripulitura scrofa--Ulisse scrivimi 15:03, 24 mag 2021 (CEST)
Ti risulta?Modifica
8nesModifica
la parola 8nes esiste, guarda fr:8nes.--78.108.180.118 17:37, 20 giu 2021 (CEST)
bonucciataModifica
Link a wikizionarioModifica
nel lemma audiocassetta ho inserito il link a wikipedia. Successivamente ho inserito su wikipedia alla voce wikt:Audiocassetta il link a wikizionario che non solo mi è stato cancellato, ma mi è stata inviata nella mia pagina di discussione una doppia diffida a non fare più modifiche: ho pensato di rispondere in modo polemico ma per fortuna la mia risposta non è partita ed è rimasta nella mia pagina di discussione come promemoria: [1] Come mi devo comportare ?--Ulisse scrivimi 20:49, 1 ott 2021 (CEST)
- [@ Ulisse] i link nell'interprogetto su wikipedia vengono recuperati da Wikidata, mentre qui no. Se manca il link giusto nell'interprogetto su wikipedia è su Wikidata che devi aggiungerlo, magari chiedi aiuto a qualcuno su it.wiki se non ti senti sicuro della modifica --Wim b 16:50, 7 ott 2021 (CEST)
DevonianoModifica
Vorrei importare da wikipedia (Devoniano) la suddivisione di questa era geologica in devoniano. Purtroppo non è come importare un'immagine da commons--Ulisse scrivimi 13:08, 21 ott 2021 (CEST)
- [@ Ulisse], è semplicemente testo da importare, ma la domanda mia è un'altra: visto che siamo un dizionario e che comunque Wikipedia è linkata, non sarebbe più giusto e appropriato lasciare la tabella a Wikipedia e limitarci alle altre informazioni? --Wim b 14:42, 22 ott 2021 (CEST)
- La domanda è legittima ma il lemma in oggetto è un po' particolare: le ere geologiche non sono come le dita di una mano; se descrivo il lemma indice tutti sanno che ai suoi lati c'è il pollice e il medio, ma se descrivo il lemma devoniano non so quanti sappiano quale sia l'era precedente e quella successiva--Ulisse scrivimi 14:51, 22 ott 2021 (CEST)
- [@ Ulisse] nella definizione c'è scritto «del quarto periodo dell’era paleozoica, risalente a 400 e 350 milioni di anni fa e racchiuso tra il Siluriano e il Carbonifero» è vero che per i non addetti ai lavori non dice molto, ma hai comunque un periodo di riferimento (risalente a 400 e 350 milioni di anni fa) e i due periodi "vicini" (racchiuso tra il Siluriano e il Carbonifero), se poi si vuole approfondire, wikipedia ha una pagina che spiega meglio tutto e fa chiarezza. Poi, se pensi che sia indispensabile averlo, il codice è nella pagina Template:Devoniano su it.wiki --Wim b 14:56, 22 ott 2021 (CEST)
- La domanda è legittima ma il lemma in oggetto è un po' particolare: le ere geologiche non sono come le dita di una mano; se descrivo il lemma indice tutti sanno che ai suoi lati c'è il pollice e il medio, ma se descrivo il lemma devoniano non so quanti sappiano quale sia l'era precedente e quella successiva--Ulisse scrivimi 14:51, 22 ott 2021 (CEST)
La lingua rohingyaModifica
I started adding links to Rohingya words. Now they need {{-rhg-}} to have entries. --Apisite (disc.) 05:56, 13 nov 2021 (CET)
Template:TermModifica
manca il modello
{{Term|moda}}
: First jumper (disc.) 07:50, 6 dic 2021 (CET)
- [@ First jumper] hai ragione, per qualche motivo era elencato nella pagina d'aiuto ma non era tra le categorie presenti. Ora dovrebbe funzionare, se non adesso tra qualche ora. --Wim b 18:48, 9 dic 2021 (CET)
How we will see unregistered usersModifica
Ciao!
Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia.
Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate.
Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori avranno ancora accesso a questa informazione. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri nuovi strumenti sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento.
Se la notizia ti è nuova, puoi leggere maggiori informazioni su Meta. Esiste anche un bollettino tecnico settimanale a cui è possibile iscriversi per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia.
Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate due proposte. Gradiremmo un tuo commento sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci sulla pagina di discussione. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio.
Grazie. /Johan (WMF)
19:17, 4 gen 2022 (CET)
Hi, could you please look at the deletion requests in the category above? Rschen7754 01:38, 18 set 2022 (CEST)
- Rs: done, Template:Sostantivo (pl) just needs to be renamed. --Wim b 11:33, 18 set 2022 (CEST)
Proposta modifica templateModifica
Ho notato che il Template:Fonte/pons viene usato per la traduzione italiano/polacco, tuttavia l'azienda è tedesca. Non sarebbe più corretto (un po' come per Template:Fonte/tfd) avere Fonte/pons che porta alla traduzione italiano/tedesco e spostare l'attuale template a Template:Fonte/ponspl? -- Mannivu · ✉ 15:09, 23 set 2022 (CEST)
- Mannivu Per me non ci sono problemi, l'unica cosa è che purtroppo fino a dicembre sono fuori casa per lavoro per tutta la settimana e torno solo il sabato per poi ripartire la domenica e quindi non ho tempo (e sinceramente nemmeno più di tanto voglia) quando torno a casa per seguire discussioni wiki. Però se vuoi puoi linkare questa discussione agli altri utenti attivi, poi per lo spostamento e l'orfanizzazione ci posso pensare io il fine settimana se serve. --Wim b 14:14, 24 set 2022 (CEST)
Parola del giornoModifica
Mi sembra che fumetto sia la parola del giorno ogni 25 del mese a partire dal 8 luglio 2009. È vero? Scusa la mia incompetenza della lingua italiana! Saluti, Peter Gröbner (disc.) 12:23, 25 gen 2023 (CET)
- @Peter Gröbner: Sì, sfortunatamente siamo pochi e le "parole del giorno" sono sempre le stesse per mancanza di ricambio. La pagina che gestisce la parola del giorno è questa e si basa su una lista di 30 parole che si alternano in base al numero del giorno nel mese. --Wim b 17:35, 25 gen 2023 (CET)