alte
ItalianoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
alte f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | alto | alti |
femminile | alta | alte |
- femminile plurale di alto
SillabazioneModifica
- àl | te
Etimologia / DerivazioneModifica
- vedi alto
SinonimiModifica
- alzate, rialzate, sopraelevate, elevate, sovrastanti, eminenti, prominenti, torreggianti
- grandi, lunghe, slanciate, longilinee, allampanate
- (senso figurato) (di intelligenza) nobili, importanti, potenti, somme, supreme, sublimi, eccellenti , egregie, insigni, eccelse
- (di acque) profonde, aperte
- (di stoffa) larghe
- forti, acute, intense, sonore, vibranti, tonanti, roboanti
- (di epoche) iniziali, prime
- settentrionali, nordiche
- (di notti, stagioni) inoltrate
ContrariModifica
Traduzione
LatinoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
alte
- vocativo maschile singolare di altus
Avverbio
alte
- in alto, dall'alto
- profondamente
- da lontano
- intensamente
- (senso figurato) in senso elevato
Voce verbale
alte
PronunciaModifica
- (pronuncia classica) IPA: /al.te/
Etimologia / DerivazioneModifica
TedescoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
alte
- forma di alt
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- tedesco
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.