arancio
arancio ( approfondimento) m sing (pl.: aranci)
- (botanica) albero della famiglia delle Rutacee che produce le arance, sempreverde simile al limone, ma il picciuolo delle foglie è alato, cioè slargato, i fiori sono bianchi, il frutto è sferico, ombelicato in cima, di colore più carico; la sua classificazione scientifica è Citrus aurantium (
tassonomia)
- (comune) frutto dell'arancio
- (colore) arancione
- a | ràn | cio
IPA: /aˈrant͡ʃo/
- (divisione) Angiosperme, (classe) Dicotiledoni, (ordine) Terebintali, (famiglia) Rutacee
2. albero
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 79
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola