• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
  • Fai una donazione
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

barriere

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Sostantivo, forma flessa
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Etimologia / Derivazione
    • 1.4 Sinonimi
    • 1.5 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano modifica

  Sostantivo, forma flessa modifica

barriere

  1. plurale di barriera

  Sillabazione modifica

bar | riè | re

 Etimologia / Derivazione modifica

deriva da barriera

  Sinonimi modifica

  • sbarramenti, transenne, cancelli, steccati, staccionate, recinzioni, palizzate, reti, muri, limiti, confini, posti di blocco, caselli, dazi, dogane
  • (senso figurato) ostacoli naturali, ostacoli
  • (senso figurato) (culturale, ideologica, sociale) divisioni, separazioni, incomprensioni, incomunicabilità
  • (razziale) pregiudizi
  • (sport: in equitazione) ostacoli
  • (nel calcio:di difensori) schieramenti compatti

  Traduzione

ostacoli
  • inglese:

  Note / Riferimenti modifica

  • Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=barriere&oldid=3824143"
Ultima modifica il 6 dic 2021 alle 15:15

Lingue

    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Malagasy
    • Nederlands
    • Polski
    • Svenska
    Wikizionario
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 dic 2021 alle 15:15.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop