limiti
ItalianoModifica
Sostantivo, forma flessaModifica
limiti pl
- plursale di limite
Voce verbale
limiti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di limitare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di limitare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di limitare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di limitare
- terza persona singolare dell'imperativo di limitare
SillabazioneModifica
- lì | mi | ti
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi limitare
SinonimiModifica
- confini, barriere, estremità, demarcazioni
- linee estreme, ultimi gradi, valori massimi, termini, margini, bordi
- soglie
- (senso figurato) limitazioni, freni, blocchi, ostacoli, condizionamenti, condizioni, divieti, proibizioni, vincoli, restrizioni, inibizioni
- (di comportamenti) manchevolezze, insufficienze
- (senso figurato) campi, ambiti, spazi, territori, zone, settori, sedi.
ContrariModifica
Proverbi e modi di direModifica
- entro certi limiti
- passare i limiti: oltrepassare la misura
Traduzione
seconda persona singolare dell'indicativo presente di limitare
prima persona singolare del congiuntivo presente di limitare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di limitare
terza persona singolare del congiuntivo presente di limitare
terza persona singolare dell'imperativo di limitare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup