citrullo
ItalianoModifica
Sostantivo
citrullo m sing (pl.: citrulli)
- si usa soprattutto in Toscana, in tono scherzoso o offensivo per identificare una persona stupida, sciocca, facilmente raggirabile, non furba, tonta
- ma dai, ti sei fatto fregare il motorino! sei proprio un citrullo!
SillabazioneModifica
- ci | trùl | lo
PronunciaModifica
IPA: /ʧi'trullo/
Etimologia / DerivazioneModifica
da una variante dialettale meridionale di citriuolo, cetriolo da una italianizzazione del francese "citrouille", zucca
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
VariantiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- Chi è nato citrullo per gli altri è un trastullo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- proverbi:[1]