imbecille
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Aggettivo
imbecille m e f sing (pl.: imbecilli)
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) affetto da imbecillità
- detto di persona che si rivela poco intelligente
- (obsoleto) debole
Sostantivo
imbecille m e f sing (pl.: imbecilli)
- colui che è affetto da imbecillità, colui che si comporta scioccamente
SillabazioneModifica
- im | be | cìl | le
PronunciaModifica
IPA: /imbe'ʧille/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino 'sine baculo o 'sine bacillo' : senza bastone, cioè senza appoggio solido e quindi vacillante
SinonimiModifica
- (persona poco intelligente)stupido, scemo, scimunito, sciocco, balordo, demente, stolto, cretino, idiota, mentecatto, ebete, citrullo, ottuso, deficiente, babbeo
- (medicina) minorato psichico, ritardato, menomato, handicappato, subnormale, frenastenico, oligofrenico
ContrariModifica
- (persona poco intelligente) furbo, saggio, scaltro, intelligente, acuto, arguto, perspicace, sagace
Parole derivateModifica
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication