scemo
Vedi anche: scemò |
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: incompleta e da wikificare. Controllare traduzioni. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano
Modifica
Aggettivo
scemo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | scemo | scemi |
femminile | scema | sceme |
- (familiare) poco intelligente
- (letterario) non colmo
Sostantivo
scemo m sing (pl.: scemi)
- individuo poco intelligente
Voce verbale
scemo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di scemare
Sillabazione Modifica
- scé | mo
Pronuncia Modifica
IPA: scèmo
Etimologia / Derivazione Modifica
dal latino ex-semare, ossia "mancare di una metà" che deriva da sēmis cioè "metà"
Sinonimi Modifica
- stupido, sciocco, scimunito, stolto, cretino, imbecille, idiota, deficiente, tonto, balordo, babbeo, ebete, scervellato, insensato, insulso, rimbambito, fesso, credulone, grullo, beota, svanito
- (letterario) mancante, privo
- citrullo
- (senso figurato) asino, merlo, oca, rapa, salame, bietolone
Contrari Modifica
Parole derivate Modifica
Proverbi e modi di dire Modifica
- se non son scemi non li vogliamo: quando si sta esagerando
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 502-503