coerenza
ItalianoModifica
Sostantivo
coerenza ( citazioni) f inv
- (senso figurato) comportamento conforme alle proprie vedute
- (filosofia) (matematica) proprietà di una teoria formale di non ammettere contraddizioni
- "stabilità" in valori ed idee e/o ideali
SillabazioneModifica
- co | e | rèn | za
PronunciaModifica
IPA: /koeˈrɛntsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino cohaerentia
SinonimiModifica
- (di roccia) compattezza, saldezza
- unione, connessione, coesione
- (senso figurato) (in un comportamento, in un ragionamento) logicità, costanza, uniformità, conformità, armonia, congruenza, concordanza, corrispondenza, consequenzialità
ContrariModifica
- (di roccia) friabilità
- disunione, sconnessione
- (senso figurato) (in un comportamento, in un ragionamento) incoerenza, contraddittorietà, idiosincrasia, illogicità, incongruenza, discordanza, discrepanza
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication